Specie Esotiche Invasive in Europa
3.2.1
Tipo Variante Architettura Versione minima DPI dello schermo
3.2.1
302010 APK
universal Android 4.4
120 - 640dpi
Dimensione: 14.86 MB
Certificato: 4ebd5a324e8a15b2cb9be3499097910fcc484f61
Firma SHA1: 2aafa328776ee413d22d3c687744fd4a1897dd9e
Architettura: universal
DPI dello schermo: ldpi (120dpi), mdpi (160dpi), hdpi (240dpi), xhdpi (320dpi), xxhdpi (480dpi), xxxhdpi (640dpi)
Dispositivo: phone
0 downloads Scaricalo su Google Play
Scarica Specie Esotiche Invasive in Europa APK gratuitoScreenshot app 1Screenshot app 2Screenshot app 3Screenshot app 4Screenshot app 5Screenshot app 6Screenshot app 7Screenshot app 8Screenshot app 9Screenshot app 10Screenshot app 11Screenshot app 12Screenshot app 13Screenshot app 14Screenshot app 15Screenshot app 16Screenshot app 17Screenshot app 18Screenshot app 19Screenshot app 20Screenshot app 21Screenshot app 22Screenshot app 23

Scarica Specie Esotiche Invasive in Europa APK gratuito

Impara e condividi informazioni sulle specie esotiche invasive (IAS) in Europa.

Questa applicazione è stata sviluppata dal Centro Comune di Ricerca, il servizio scientifico interno della Commissione Europea. Il suo scopo è quello di consentire al pubblico (amatori e professionisti) di ricevere e condividere informazioni su specie esotiche invasive (IAS) in Europa. In particolare l’app permette di:
1) registrare le occorrenze delle specie invasive utilizzando il GPS e la fotocamera presenti nei telefoni dei cittadini;
2) fornire informazioni su un numero selezionato di IAS (immagini, breve descrizione, informazioni utili aggiuntive);
3) favorire la consapevolezza dei cittadini sui problemi causati dagli IAS in Europa e consentire un coinvolgimento attivo del pubblico nella gestione degli IAS.
Questa applicazione include una selezione preliminare di IAS di priorità europea. Nuove specie dovrebbero essere aggiunte nelle versioni successive dell'applicazione, seguendo l'avanzamento della politica europea sugli IAS.
Le specie esotiche sono in aumento in tutto il mondo e sono attualmente presenti in quasi tutti i tipi di ecosistema sulla Terra. Esse appartengono a tutti i principali gruppi tassonomici, inclusi virus, funghi, alghe, muschi, felci, piante, invertebrati, pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. In alcuni casi sono diventate invasivi, colpendo il biota nativo. Le specie esotiche invasive possono trasformare la struttura e la composizione degli ecosistemi reprimendo o escludendo le specie autoctone, direttamente mediante predazione, competendo con loro per le risorse o indirettamente modificando gli habitat. Gli effetti per la salute umana includono la diffusione di malattie e allergeni, mentre per l'economia ci possono essere danni all'agricoltura e alle infrastrutture.
Si stima che 10-15% delle specie esotiche identificate in Europa siano invasive, causando danni ambientali, economici e/o sociali.
Riconoscendo il problema sempre più grave di IAS in Europa, la Commissione Europea ha recentemente pubblicato un regolamento dedicato sulle specie esotiche invasive (http://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:JOL_2014_317_R_0003 ). L'attuazione del presente regolamento sarà supportata da un sistema informativo sviluppato dal CCR (http://easin.jrc.ec.europa.eu/about).
Questa applicazione è sviluppata come parte del progetto MYGEOSS http://digitalearthlab.jrc.ec.europa.eu/mygeoss, che ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione dell'Unione Europea Horizon 2020. Il progetto si propone di sviluppare applicazioni Internet intelligenti per informare e impegnare i cittadini europei sui cambiamenti che influenzano il loro ambiente, estendendo la disponibilità di software open source e aprire i dati disponibili alla comunità globale attraverso il Sistema dei sistemi per l’osservazione globale della Terra (http: // earthobservations.org/index.php).
Mostra di più

Cosa c'è di nuovo

Bug fixes
4.1

Valuta questa app

Vota adesso
Attualmente valutato 4.1 stelle

Ulteriori informazioni

Aggiornato in 2022-03-31
Dimensione 14.86 MB
Versione corrente 3.2.1
Richiede Android 4.4 e versioni successive
Classificazione dei contenuti Everyone
Offerto da European Union
Sviluppatore [email protected]
Specie Esotiche Invasive in Europa
European Union
Visualizzazione delle autorizzazioni per tutte le versioni di questa app
Questa app ha accesso a:
Gli aggiornamenti a Specie Esotiche Invasive in Europa possono aggiungere automaticamente funzionalità aggiuntive all'interno di ciascun gruppo. Per saperne di più

APK di installazione

Specie Esotiche Invasive in Europa
European Union
icon-app-rating
Valuta l'app selezionando le stelle